BIOMALIFE benessere della barriera intestinaleBIOMALIFE benessere della barriera intestinaleBIOMALIFE benessere della barriera intestinaleBIOMALIFE benessere della barriera intestinale
  • Barriera Intestinale
  • Il Mondo BIOMALIFE
  • Prodotti
  • Il Test
  • Farmacie
  • Magazine
SHOP
✕

ANCHE IL MICROBIOTA SI STRESSA

11 Ottobre 2021
stress-e-microbiota-intestinale

Lo stress psico-fisico influisce sul nostro benessere in molti modi diversi. È ormai assodato che il sistema immunitario risente dello stress, ma anche il microbiota intestinale è influenzato da questa condizione. E, viceversa, alterazioni dell’equilibrio intestinale possono influenzare i livelli di stress.

Che effetti ha questa stretta relazione a doppio senso? Vediamolo insieme.

IL MICROBIOTA INTESTINALE: UN EQUILIBRIO DELICATO

Sono tante le cause che possono alterare l’equilibrio del microbiota intestinale e quindi portare a disbiosi:

  • Alimentazione
  • Assunzione di medicinali
  • Infezioni intestinali
  • Stagionalità e condizioni ambientali

In questo delicato equilibrio, anche lo stress è sempre più indagato dagli specialisti come ulteriore fattore scatenante o concorrente.

COME AGISCE LO STRESS SULL’EQUILIBRIO DEL MICROBIOTA INTESTINALE?

Studi in vivo hanno dimostrato che situazioni di stress sono correlate a un peggioramento nell’equilibrio intestinale.

In che modo? In periodi di stress il microbiota si presenta meno vario e ricco, con una diminuzione della presenza di alcuni batteri (Bacteroides e Parabacteroides) e un aumento di altri (Clostridium e Roseburia).

Altre ricerche condotte hanno evidenziato che in particolari situazioni di stress aumenta la presenza di batteri potenzialmente patogeni. Questi, infatti riescono ad aderire più facilmente alla mucosa intestinale a causa della minore produzione di mucina e di mucopolisaccaridi acidi. Le mucine sono dei complessi eterogenei di mucoproteine, mucopolisaccaridi e acido mucoitin-solforico che vanno a costituire, per la maggior parte, lo strato di muco che rappresenta la prima linea di difesa del canale digestivo.

DISBIOSI: NON SOLO UN PROBLEMA INTESTINALE

La disbiosi è una condizione di squilibrio che non influisce solo sulla digestione e sul benessere intestinale: può a sua volta influenzare i livelli di stress.

Infatti è stato evidenziato (Sudo et al, 2004) che la presenza o meno di specifici germi e batteri nel microbiota di alcuni animali influenza la risposta dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene allo stress.

Possibili alterazioni dell’equilibrio intestinale e particolari periodi di stress possono quindi influire sulla qualità generale della vita e non vanno mai sottovalutati.

In caso di disturbi rivolgiti sempre al medico o al farmacista per conoscerne cause e soluzioni.

Share

Related posts

sport e benessere intestino
8 Dicembre 2022

EQUILIBRIO INTESTINALE E SPORT: QUANDO FARE ATTENZIONE


Read more
Gastrite cronica
4 Novembre 2022

GASTRITE CRONICA, NON ASPETTARE CHE PASSI


Read more
18 Luglio 2022

Diarrea del viaggiatore: cosa mangiare


Read more
biomalife benessere della barriera intestinale

Sei un farmacista?
Accedi alla tua area riservata.

AREA RISERVATA

IL MONDO BIOMALIFE

  • La Barriera Intestinale
  • Il Mondo BIOMALIFE
  • FAQ
  • Il Test Biomaplan

CONTATTI

  • Trova Farmacia
  • L’Esperto Risponde
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Puoi ridurre gonfiore, pesantezza e fastidio con alcune buone abitudini. Scopri come alimentazione e attività fisica possono dare una svolta alla tua vita!

ISCRIVITI ORA
© Copyright 2020 Unifarco S.p.A. Via Cal Longa, 62 32035 SANTA GIUSTINA (BL) - Italy
info@biomalife.it - C.F. / P.Iva: 00595530254 Capitale sociale € 1.000.000,00 I.V. | Iscritta al Registro Imprese di Belluno al n. 58982
    SHOP