BIOMALIFE benessere della barriera intestinaleBIOMALIFE benessere della barriera intestinaleBIOMALIFE benessere della barriera intestinaleBIOMALIFE benessere della barriera intestinale
  • Barriera Intestinale
  • Il Mondo BIOMALIFE
  • Prodotti
  • Il Test
  • Farmacie
  • Magazine
SHOP
✕

Intestino primo alleato contro l’inverno

3 Dicembre 2020
difese immunitarie intestinali

Per prepararci all’inverno, è importante prendersi cura prima di tutto del nostro intestino.
Il motivo è semplice, eppure non tutti lo sanno: un intestino in equilibrio è il nostro primo alleato nella lotta contro i disturbi invernali.

Proteggere l’intestino = proteggere noi stessi

Questo innanzitutto perché circa il 70% del sistema immunitario umano è localizzato proprio nell’intestino, che quindi rappresenta il fronte immunitario più importante del nostro organismo.

In secondo luogo, l’insieme dei microrganismi che abitano nell’intestino (la flora batterica intestinale chiamata anche microbiota) gioca un ruolo centrale nello sviluppo e nella modulazione del sistema immunitario.
Il ruolo del microbiota, infatti, è quello di “addestrare” il sistema immunitario a riconoscere virus e batteri “cattivi”, quelli potenzialmente patogeni per noi. 

Come prendersi cura dell’intestino?

Agendo su più fronti, in particolar modo sul microbiota e sulla barriera intestinale. 

Per essere efficiente, la barriera intestinale deve essere integra e funzionale. Ma alcune particolari condizioni o situazioni, ad esempio un abuso di antibiotici o antiinfiammatori, possono nel tempo danneggiare la barriera e alternarne di conseguenza la permeabilità. 

Una barriera non più integra non può darci la protezione di cui abbiamo bisogno. Al contrario: ci renderà più esposti a sostanze o microorganismi potenzialmente pericolosi! 

In questi casi, per assicurarci il benessere del nostro scudo intestinale è possibile assumere delle sostanze a sostegno della barriera intestinale. 

Coltiviamo il microbiota

Il microbiota intestinale è un importante insieme di microrganismi (residenti nel nostro intestino e pesanti più o meno come il nostro cervello) che comunica costantemente con il nostro sistema immunitario.
Per garantire un’ottima comunicazione tra i due sistemi è importante che il microbiota sia in equilibrio e ben nutrito. 

Il cibo preferito dai nostri batteri sono le fibre, presenti in frutta, verdura e cereali integrali. 
L’Organizzazione mondiale della Sanità consiglia l’assunzione di 30 g di fibra al giorno, che si dovrebbe raggiungere con le classiche 5 porzioni di verdura e frutta al giorno. 

Ma non basta farne una scorpacciata: è consigliabile assumere la fibra con il giusto quantitativo di acqua: favorisce il transito intestinale e aiuta a mantenere l’intestino pulito ed efficiente.

Altri alleati preziosissimi per intestino e sistema immunitario sono i Probiotici, come Lactobacilli e Bifidobatteri, ovvero batteri «buoni», già presenti nel nostro intestino che hanno un ruolo chiave per il benessere dell’organismo e la regolazione del sistema immunitario.

Share

Related posts

grana fonte di butirrato di sodio
19 Maggio 2022

COS’È IL BUTIRRATO DI SODIO?


Read more
candida albicans
15 Marzo 2022

CANDIDA: SINTOMI E COME PREVENIRLA


Read more
lectine-nei-legumi
11 Novembre 2021

LECTINE: COSA SONO E PERCHÉ DOVRESTI EVITARLE


Read more
biomalife benessere della barriera intestinale

Sei un farmacista?
Accedi alla tua area riservata.

AREA RISERVATA

IL MONDO BIOMALIFE

  • La Barriera Intestinale
  • Il Mondo BIOMALIFE
  • FAQ
  • Il Test Biomaplan

CONTATTI

  • Trova Farmacia
  • L’Esperto Risponde
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Puoi ridurre gonfiore, pesantezza e fastidio con alcune buone abitudini. Scopri come alimentazione e attività fisica possono dare una svolta alla tua vita!

ISCRIVITI ORA
© Copyright 2020 Unifarco S.p.A. Via Cal Longa, 62 32035 SANTA GIUSTINA (BL) - Italy
info@biomalife.it - C.F. / P.Iva: 00595530254 Capitale sociale € 1.000.000,00 I.V. | Iscritta al Registro Imprese di Belluno al n. 58982
    SHOP