la barriera intestinale

L’ECOSISTEMA INTESTINALE

L’ecosistema intestinale è un insieme funzionale di 3 elementi in complesso equilibrio tra loro:

1. Microbioma: l’unione di batteri che vivono in simbiosi con noi (chiamati microbiota o flora intestinale) e il loro patrimonio genetico. Un microbioma sano è composto da diverse specie batteriche in equilibrio tra loro. Svolge diverse funzioni benefiche: assimilazione dei nutrienti, produzione di vitamine, difesa da microrganismi estranei, stimolo al rinnovamento cellulare, nutrimento delle cellule intestinali.

1. Barriera: la struttura che blocca i batteri “cattivi” nell’intestino e permette l’assorbimento di nutrienti e acqua.

2. Sistema immunitario: quello intestinale è il sistema immunitario più complesso e importante del corpo umano. Organizza la risposta immunitaria nei confronti degli elementi introdotti con il cibo: tollera le sostanze utili, come i nutrienti e i batteri “buoni”, e reagisce alle sostanze potenzialmente dannose.

barriera intestinale
FILTRO ATTIVO DEL BENESSERE

L’IMPORTANZA DELLA BARRIERA INTESTINALE

COS’È?
La barriera intestinale agisce come un filtro attivo ed estremamente preciso nella protezione della salute dell’intero organismo.

La barriera intestinale rappresenta la linea di confine tra il nostro corpo e quello che introduciamo con l’alimentazione.

È formata da uno strato di cellule, mantenute aderenti le une alle altre dalle “giunzioni strette” (in inglese tight junctions) e rivestite da uno strato di muco. L’adesività delle tight junctions e lo spessore del muco sono fondamentali per la salute della barriera.

IL SUO RUOLO
Il ruolo della barriera intestinale è selezionare le sostante utili e benefiche e lasciarle penetrare nel sistema circolatorio-linfatico. Inoltre blocca tutto ciò che potrebbe essere dannoso e che quindi deve essere espulso con le scorie.

Quindi la barriera regola gli scambi tra il corpo e l’ambiente esterno, agendo come un filtro attivo ed estremamente preciso.

QUANDO LA BARRIERA È INTEGRA:

icon_drop
PERMETTE IL PASSAGGIO SELETTIVO DI NUTRIENTI E ACQUA
icon_triangle
IMPEDISCE L’INGRESSO DI SOSTANZE POTENZIALMENTE DANNOSE, ALLERGENI E GERMI

I NEMICI DELLA BARRIERA INTESTINALE

Diversi fattori possono danneggiare la funzionalità della barriera intestinale. Quando è alterata, la barriera diventa permeabile: non riesce più a bloccare le sostanze potenzialmente dannose per la salute, che quindi penetrano nel sistema circolatorio e si diffondono nell’organismo.

icon_infezioni
INFEZIONI
icon_stress
STRESS
icon_fump
FUMO
icon_panino
ALIMENTAZIONE SCORRETTA
icon_aereo
VIAGGI
icon_piatto
CAMBIAMENTI ALIMENTARI
icon_seduta
SEDENTARIETÁ
icon_medicinali
TERAPIE FARMACOLOGICHE
icon_eta
ETÀ AVANZATA

barriera intestinale alterata

barriera intestinale alterata

QUANDO LA BARRIERA È ALTERATA: GLI EFFETTI

La reazione del corpo all’attacco di microrganismi potenzialmente dannosi è attivare il sistema immunitario intestinale: si scatena così una risposta difensiva immediata e squilibrata.

Questa risposta acuta danneggia ulteriormente l’integrità di barriera, instaurando un circolo vizioso.

Gli effetti che “senti” possono essere:

•  fastidi gastrointestinali,
•  difficoltà digestive,
•  meteorismo,
•  sbalzi di umore,
•  perdite di peso improvvise,
•  fastidi intimi
•  e altri…

I prodotti BIOMALIFE sono stati studiati proprio per spezzare questo circolo vizioso.

FAI IL TEST BIOMAPLAN

COME STA IL TUO
INTESTINO?

biomaplan

Scoprilo con BIOMAPLAN: il servizio di analisi del DNA intestinale.

Il microbioma intestinale varia da persona a persona. Per questo non esistono “ricette magiche”: ognuno di noi dovrebbe seguire un percorso di riequilibrio personalizzato.

Per farlo, è utile analizzare la composizione del proprio microbioma e verificare l’integrità della propria barriera intestinale.

Da oggi puoi farlo con BIOMAPLAN: il servizio di analisi che indaga lo stato di salute dell’intestino, ne analizza carenze ed esigenze e permette di creare una strategia di benessere su misura per te!

CHIEDICI
CONSIGLIO.

LE RISPOSTE DEI NOSTRI ESPERTI ALLE TUE DOMANDE.

Cerca tra le domande frequenti la soluzione ai tuoi dubbi.
Oppure contattaci per avere un consiglio personalizzato.

BIOMALIFE MAGAZINE

I NOSTRI CONSIGLI
DI BENESSERE

EQUILIBRIO INTESTINALE E SPORT: QUANDO FARE ATTENZIONE

L’attività fisica offre innumerevoli vantaggi alla nostra salute. Ma, come in tutto, anche nello sport gli eccessi vanno evitati ed è più salutare mantenere il giusto equilibrio.

GASTRITE CRONICA, NON ASPETTARE CHE PASSI

Stomaco in fiamme, alitosi, nausea e meteorismo sono solo alcuni dei fastidi causati dalla gastrite cronica: un’infiammazione lenta e progressiva della parete interna dello stomaco. In […]

Diarrea del viaggiatore: cosa mangiare

Quando si viaggia all’estero è bello provare piatti e cibi nuovi ed esotici. Ma quanto si può pagare una “curiosità” culinaria? Tanto, considerato che si stima […]

COS’È IL BUTIRRATO DI SODIO?

Pesantezza, gonfiore, irregolarità intestinale, fastidi addominali sono legati a condizioni complesse e varie. Spesso i primi alleati a cui ci si rivolge per gestire questi fastidi […]