GLUTAMMINA: BENEFICI PER IL TUO INTESTINO E SISTEMA IMMUNITARIO

Nel mondo degli integratori per il benessere intestinale, la glutammina occupa un posto speciale. Questo amminoacido, spesso sottovalutato, è in realtà fondamentale per la salute dell’intestino tenue e gioca un ruolo chiave anche nel supportare il sistema immunitario.

Se ti stai chiedendo a cosa serve la glutammina, quando assumerla e perché è utile per la barriera intestinale, sei nel posto giusto. In questo articolo ti spieghiamo tutto quello che c’è da sapere, in modo semplice e chiaro.

Cos’è la glutammina?

La glutammina (o L-glutamina) è un amminoacido non essenziale, cioè il nostro corpo può produrla da solo. Tuttavia, in situazioni di stress fisico o infiammazione intestinale, i fabbisogni aumentano notevolmente, rendendone necessaria l’integrazione.

È l’amminoacido più abbondante nel sangue e nei muscoli e viene utilizzato soprattutto da:

  • Enterociti (le cellule che rivestono l’intestino tenue)

  • Cellule immunitarie

  • Fegato e muscolatura

Glutammina e intestino tenue: una barriera da proteggere

Il ruolo principale della glutammina sull’intestino tenue è quello di nutrire e proteggere le cellule della mucosa intestinale, rafforzando la cosiddetta barriera intestinale.

Ma cosa significa davvero?

L’intestino tenue non è solo il luogo in cui assorbiamo i nutrienti. È anche un vero e proprio filtro intelligente che impedisce a batteri patogeni, tossine e sostanze irritanti di entrare nel circolo sanguigno. Quando questa barriera si indebolisce, si può sviluppare la cosiddetta iperpermeabilità intestinale (conosciuta anche come "leaky gut").

Benefici della glutammina sull’intestino:

  • Riduce la permeabilità intestinale

  • Favorisce la rigenerazione della mucosa intestinale

  • Supporta il recupero in caso di disbiosi, infiammazioni o dopo terapie antibiotiche

  • Allevia sintomi come gonfiore, crampi, colite e irritazione intestinale

  • Aiuta in condizioni di IBS (sindrome dell’intestino irritabile) o morbo di Crohn

Glutammina e sistema immunitario: una connessione invisibile ma potente

Lo sapevi che il 70% del sistema immunitario si trova nell’intestino? Ecco perché la glutammina è così preziosa anche dal punto di vista immunitario.

Le cellule immunitarie, in particolare i linfociti e i macrofagi, utilizzano la glutammina come fonte di energia primaria per funzionare correttamente. In situazioni di stress, infezioni o debilitazione, la richiesta aumenta e può rendere utile l’integrazione.

Benefici della glutammina sul sistema immunitario:

  • Rafforza le difese immunitarie intestinali

  • Migliora la risposta dell’organismo agli agenti patogeni

  • Riduce la probabilità di infezioni ricorrenti, soprattutto a livello gastrointestinale

  • Supporta il corpo nei periodi di convalescenza o stress psico-fisico

Quando può essere utile integrare glutammina?

L’assunzione di glutammina in forma di integratore può essere particolarmente indicata in caso di:

  • Disbiosi intestinale

  • Infiammazioni croniche intestinali (colite, IBS, Crohn)

  • Terapie antibiotiche o dopo infezioni

  • Diete restrittive o post-digiuno

  • Stress fisico e mentale prolungato

  • Attività sportiva intensa o overtraining

La glutammina è molto più di un semplice amminoacido: è un vero nutriente chiave per il benessere intestinale e una risorsa preziosa per sostenere il sistema immunitario.

In un mondo in cui stress, alimentazione squilibrata e farmaci alterano facilmente l’equilibrio intestinale, prendersi cura del proprio corpo con il giusto supporto diventa una scelta di consapevolezza.

Il nostro consiglio Biomalife: EUBARRIERA IN BUSTE, EUBARRIERA IN COMPRESSE

Avanti
Avanti

LIEVITI INTESTINALI: AMICI O NEMICI DEL TUO INTESTINO?