BIOMALIFE benessere della barriera intestinaleBIOMALIFE benessere della barriera intestinaleBIOMALIFE benessere della barriera intestinaleBIOMALIFE benessere della barriera intestinale
  • Barriera Intestinale
  • Il Mondo BIOMALIFE
  • Prodotti
  • Il Test
  • Farmacie
  • Magazine
SHOP
✕

CANDIDA: SINTOMI E COME PREVENIRLA

15 Marzo 2022
candida albicans

candida albicans

Fastidi intimi, prurito, bruciore?
Gonfiore intestinale, irregolarità e digestione rallentata?
Potrebbe essere colpa di un piccolo fungo… Candida albicans!
Non è un segreto: la cosiddetta “flora”, sia vaginale sia intestinale, è ricca di batteri che vivono in equilibrio tra loro e anche di alcune specie di funghi.
Tra loro anche Candida albicans: un fungo generalmente innocuo che si trova soprattutto in ambienti umidi e caldi (bocca, gola, esofago, tratto gastrointestinale e genitali).
Quando l’equilibrio della flora si altera, questo fungo può prendere il sopravvento sulle altre specie della flora. In questi casi può causare disagi a livello genitale e intestinale, che rischiano di diventare moto fastidiosi e cronicizzarsi se non affrontati correttamente.

LA CANDIDOSI È CONTAGIOSA?

La candida genitale è contagiosa. Può essere trasmessa, ad esempio, con l’utilizzo degli stessi asciugamani o attraverso i rapporti sessuali. È molto più comune nella donna che nell’uomo.

La candida intestinale, invece, non è contagiosa. È meno comune di quella genitale, ma anche più difficile da diagnosticare.
Se soffri o hai sofferto più volte di candida genitale e avverti fastidi gastrointestinali, fai attenzione: potresti aver contratto la candida intestinale.

CANDIDA E BARRIERA

Esiste un legame tra barriera intestinale e infezione da Candida: specialmente nei casi di infezioni ricorrenti (più casi di candida in un anno), spesso è presente un danno all’integrità della barriera intestinale.
La barriera intestinale rappresenta la linea di separazione fisica tra tutto ciò che viene introdotto nel tubo digerente (nutrienti, batteri, funghi, virus…) e il nostro organismo. Ha quindi un ruolo di difesa fondamentale.

QUALI SONO LE CAUSE?

Alla base dell’infezione può esserci una situazione di disbiosi: la flora genitale e quella intestinale non sono in equilibrio. Questo significa che i Lattobacilli, batteri “buoni” capaci di tenere sotto controllo la Candida, sono troppo pochi e non riescono a difendere l’organismo.
A causare o peggiorare questa situazione è anche lo stile alimentare. Candida ama gli zuccheri: una dieta sbilanciata e troppo ricca in zuccheri semplici (dolci, cioccolato, miele…) mette a disposizione di questo fungo tanto cibo per crescere e moltiplicarsi!

LE CAUSE PIÙ COMUNI:

  • deficit immunitari
  • farmaci
  • stress
  • alcolismo
  • tabagismo
  • diabete
  • anemia

COME LA POSSO COMBATTERE?

Per ristabilire una situazione di equilibrio sono utili prodotti con proprietà di detossificazione a livello gastro-intestinale, abbinati ai giusti ceppi probiotici “buoni”.
Nei casi di candida ricorrente è importante anche prendersi cura della barriera intestinale.
È fondamentale anche curare attentamente l’alimentazione: come un’automobile si ferma se resta senza benzina, così Candida si indebolisce se rimane senza zuccheri.

Ecco come fare:

  • Alimenti da evitare: pane e pizza, alimenti ricchi di conservanti, bevande alcoliche e zuccherate, cereali, cioccolato e dolci in generale, patate e yogurt alla frutta.
  • Alimenti consigliati: pesce, uova, carni magre, oli di semi, verdure, yogurt bianco non zuccherato, pasta e riso integrali (con moderazione).

Le informazioni riportate non sono consigli medici. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere dell’esperto.

Share

Related posts

Gastrite cronica
4 Novembre 2022

GASTRITE CRONICA, NON ASPETTARE CHE PASSI


Read more
18 Luglio 2022

Diarrea del viaggiatore: cosa mangiare


Read more
grana fonte di butirrato di sodio
19 Maggio 2022

COS’È IL BUTIRRATO DI SODIO?


Read more
biomalife benessere della barriera intestinale

Sei un farmacista?
Accedi alla tua area riservata.

AREA RISERVATA

IL MONDO BIOMALIFE

  • La Barriera Intestinale
  • Il Mondo BIOMALIFE
  • FAQ
  • Il Test Biomaplan

CONTATTI

  • Trova Farmacia
  • L’Esperto Risponde
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Puoi ridurre gonfiore, pesantezza e fastidio con alcune buone abitudini. Scopri come alimentazione e attività fisica possono dare una svolta alla tua vita!

ISCRIVITI ORA
© Copyright 2020 Unifarco S.p.A. Via Cal Longa, 62 32035 SANTA GIUSTINA (BL) - Italy
info@biomalife.it - C.F. / P.Iva: 00595530254 Capitale sociale € 1.000.000,00 I.V. | Iscritta al Registro Imprese di Belluno al n. 58982
    SHOP